Ph. Rockon.it
Un incontro tra musica e bellezza barocca: la celebre cantante Giorgia ha scelto il cuore di Galatina, in Salento, come scenografia del videoclip del suo nuovo singolo “Golpe”, brano in uscita a settembre 2025. Tra pioggia scenografica, emozioni e grande attesa da parte dei fan, le riprese hanno trasformato le strade della città in un set artistico di respiro nazionale, consacrando ancora una volta Galatina come luogo di cultura e creatività.
Galatina, città d’arte e di musica
Non è la prima volta che il Salento diventa sfondo privilegiato per produzioni musicali e cinematografiche, ma la scelta di Giorgia porta con sé un significato particolare. Galatina, con la sua straordinaria Chiesa Madre dei Santi Pietro e Paolo e le architetture barocche che impreziosiscono il centro storico, rappresenta un palcoscenico naturale capace di esaltare il connubio tra arte e musica. Il fascino delle sue piazze e dei suoi vicoli si è rivelato perfetto per accompagnare le atmosfere intense del nuovo singolo.
“Golpe”: un brano potente e intenso
Il nuovo singolo di Giorgia, “Golpe”, segna una tappa importante nella carriera della cantante romana, confermandone la capacità di emozionare con una voce unica e testi dal forte impatto. La scelta di un videoclip ambientato in una città come Galatina riflette il desiderio di dare al brano una cornice visiva che sia al tempo stesso suggestiva, autentica e ricca di significati. Le immagini girate tra pioggia artificiale e scenografie urbane raccontano non solo la canzone, ma anche il legame profondo tra musica e territorio.
Le riprese hanno attirato l’attenzione di cittadini e curiosi, che hanno assistito con entusiasmo alla trasformazione delle strade in un set musicale. Galatina, per due giorni, è diventata centro di interesse mediatico, con troupe, tecnici e staff artistico impegnati a dare vita a un videoclip destinato a raggiungere un vasto pubblico. Un evento che ha portato anche visibilità al borgo salentino, destinato ora a comparire sulle principali piattaforme musicali e televisive attraverso le immagini del video.
Orgoglio e promozione del territorio
La presenza di Giorgia a Galatina non è solo una notizia per gli amanti della musica, ma anche un’occasione di promozione culturale e turistica. Il Salento, già riconosciuto per la sua tradizione musicale legata alla pizzica e alla taranta, si arricchisce di un nuovo tassello che conferma la sua attrattiva per artisti di livello internazionale. Per i cittadini, vedere le proprie strade raccontate attraverso la musica di una delle voci più amate d’Italia rappresenta motivo di orgoglio e occasione di valorizzazione del territorio.
0 Comment