Fontana di Leda e il Cigno

Fontana di Leda e il Cigno

Situata nella piazza centrale di Spigno Monferrato, un tempo conosciuta come “piazza della Torre” per la presenza di una torre poi demolita alla fine del XVIII secolo dopo un terremoto, la Fontana di Leda e il Cigno è un elegante esempio di arredo urbano ispirato alla mitologia classica. Realizzata nel 1914, la fontana si sviluppa su due livelli: la vasca superiore, decorativa, e quella inferiore, più ampia e funzionale, alimentata da due rubinetti.

Al centro dell’opera campeggia la scultura di una figura femminile affiancata da un cigno, chiaro riferimento al mito greco di Leda e Zeus. Secondo la leggenda, Leda, regina di Sparta, venne sedotta da Zeus, che per avvicinarla assunse le sembianze di un cigno mentre ella si trovava lungo un ruscello. Da questa unione mitica nacquerò personaggi leggendari, tra cui Elena di.

La fontana, oltre a essere un raffinato omaggio alla mitologia antica, rappresenta un punto di riferimento simbolico per il paese, legando arte, storia e leggenda in un unico scorcio suggestivo.

Altri luoghi da vedere a Spigno Monferrato

Dove mangiare

Dove acquistare

Tour

Attività

Affitti

Auto

Dove dormire