Area archeologica della Città romana di Mevaniola

Area archeologica della Città romana di Mevaniola

L’Area Archeologica della Città Romana di Mevaniola a Galeata è un sito di straordinario valore storico e archeologico da non perdere. Gli scavi condotti dalla Soprintendenza Archeologica dell’Emilia-Romagna hanno portato alla luce diverse strutture legate all’impianto urbano dell’antica città romana.

Tra le strutture visibili si possono ammirare parzialmente i resti dell’edificio termale e il piccolo teatro. Il teatro, risalente al I secolo a.C., presenta una caratteristica particolare: differisce dal modello architettonico romano e si avvicina invece a modelli di tipo greco-ellenistico, con un’orchestra perfettamente circolare e tangente alla scena.

Questo conferisce al sito un’atmosfera affascinante e unica. Nel 1993 è stata esplorata una porzione della necropoli, e i preziosi corredi funerari rinvenuti sono esposti nel Museo Civico “Mons. Domenico Mambrini”.

Il nome Mevaniola richiama l’antica città di Mevania, oggi nota come Bevagna in Umbria, ma le relazioni tra le due città e i due toponimi non sono ancora del tutto chiare.

Altri luoghi da vedere a Galeata

San Zeno

loc. S. Zeno - Galeata - Forlì Cesena

Pianetto

Via borgo Pianetto - Galeata - Forlì Cesena

Dove mangiare

Dove acquistare

Tour

Attività

Affitti

Auto

Dove dormire