Santuario della Madonna di Pinè – Prato della Comparsa

Santuario della Madonna di Pinè – Prato della Comparsa

Il luogo mariano più celebre e frequentato del Trentino, il Santuario è da secoli meta di numerosi pellegrinaggi. 
Si narra che la Madonna sarebbe apparsa 5 volte, fra il 1729 e il 1730, ad una pastorella di nome Domenica Targa.
Il Santuario si presenta in stile barocco, risalente al 1730, e al suo interno di particolare pregio vi è la pala di Sant’ Anna, opera di Francesco Unterpergher di Cavalese.

Poco lontano dal Santuario si erge il Monumento al Redentore, opera novecentesca in stile neorinascimentale con la scala santa e il gruppo ligneo della Crocifissione.

Nel luogo detto “la Comparsa”, un gruppo in ferro fuso a grandezza naturale ricorda la prima apparizione della Madonna a Domenica Targa.

Altri luoghi da vedere a Baselga di Pinè

Dove mangiare

Dove acquistare

Tour

Attività

Affitti

Auto

Dove dormire