Chiesa di Santa Croce

Chiesa di Santa Croce

La Chiesa di Santa Croce è uno degli edifici più antichi del borgo di Artena ed è posto a dominio del paesaggio circostante, nella zona più alta dei Monti Lepini. La sua costruzione risale al 1100 e si presenta in stile barocco con annessi due campanili a torre quadra, coronati da un padiglione ottagonale: si ergono ai lati della facciata formando un sol corpo architettonico con la chiesa.

La Chiesa fu edificata per volere del principe Giovan Battista Borghese su progetto dell’architetto Domenico Terzago dal capo mastro muratore Franco Buratti. Essa presenta due sacrestie: una che doveva servire per il parroco e l’altra per l’arciprete del Capitolo di Santa Maria. Entrambe aventi due porte per poter accedere o in chiesa o al coro.

Altri luoghi da vedere ad Artena

Dove mangiare

Dove acquistare

Tour

Attività

Affitti

Auto

Dove dormire