Quella notte in cui misi piede per la prima volta nel misterioso villaggio operaio di Crespi d’Adda
L’atmosfera sinistra e lugubre che ha segnato parte della mia vita visitando il cimitero di Crespi d’Adda in una notte di primavera
San Quirico d’Orcia, patrimonio dell’Unesco in provincia di Siena
Un borgo nel cuore della Val d’Orcia. Un’espressione di grande bellezza e anche del senso concreto del progettare, in linea con la proverbiale magniloquenza toscana
Lucugnano: un borgo leccese elegante dedito alla poesia
Scopri Lucugnano, il borgo che celebra Girolamo Comi, poeta del ‘900. Visita la sua casa, respirando arte e cultura in un’atmosfera senza tempo.
Vernazza, borgo da Unesco
Case colorate intorno alla piazza principale, l’anfiteatro roccioso che racchiude il porticciolo turistico, le due rocche saracene e un’insolita chiesa
Castronuovo di Sant’Andrea, la grande arte che non ti aspetti
In provincia di Potenza un originale museo della Grafica
Giglio Castello: Un gioiello dell’arcipelago toscano
Scopri Giglio Castello, borgo medievale con panorami sull’arcipelago toscano, storia affascinante e delizie gastronomiche da non perdere.
Candelara, il borgo delle candele
Un borgo dove ogni pietra sembra avere una storia da dire, un paese immerso in una natura rigogliosa e in un panorama d’incanto che accarezza nello stesso istante l’azzurro dell’Adriatico e le aspre linee dell’Appennino Marchigiano.
Scopri Moena: patria del formaggio Puzzone
Il principale centro della Val di Fassa, nello splendido scenario delle Dolomiti. Terra di storia e del suo formaggio, il Puzzone.
Civita, un borgo dalle tradizioni albanesi
Scopri Civita, un gioiello arbëreshë in Calabria, dove storia, cultura e paesaggi mozzafiato si intrecciano in un viaggio emozionante e indimenticabile.
Galatina, il borgo salentino che sa di musica legato a Alessandra Amoroso, Dolcenera e Emma Marrone.
Scopri Galatina, gioiello del Salento, ricco di storia, architettura e cultura. Esplora le sue chiese, palazzi storici e il legame con la musica italiana.