Cividale del Friuli: capitale longobarda immersa nella natura
Cividale del Friuli come prima capitale del Regno Longobardo tra natura, musei e tradizioni medievali. Un’atmosfera altomedievale nella nostra era dalle testimonianze di un popolo da riscoprire.
Plataci, dove i murales raccontano il passato
Scopri Plataci, gioiello dell’Alta Calabria cosentina, dove la cultura arbëreshe vive tra murales, tradizioni e panorami mozzafiato. Un viaggio nella storia e nella natura.
Castelvecchio di Rocca Barbena: Tra verdi rampicanti e profumati piatti
Scopri Castelvecchio di Rocca Barbena: un borgo accogliente dove storia, natura e tradizione culinaria si fondono in un’esperienza unica tra silenzi e profumi.
Torre di Palme, le sue case in pietra e i balconi fioriti
Visitare Torre di Palme, un pittoresco borgo nella provincia di Fermo, significa immergersi nell’incanto delle sue case in pietra, dei suoi balconi fioriti e dei luoghi d’interesse da non perdere
Rasiglia tra sorgenti e natura
Scopri Rasiglia, un incantevole borgo medievale umbro, famoso per i suoi ruscelli e la storia affascinante. Un viaggio nel tempo tra tradizioni e bellezze naturali.
Rivodutri e il suo monumentale faggio di San Francesco
Un viaggio a Rivodutri, nella provincia di Rieti, borgo diviso fra la piana di Rieti e la montagna del Terminillo, che si eleva alle sue spalle, fra i gioielli naturalistici della Riserva Naturale dei Laghi reatini e i segni di una storia antica.
Torgiano: piccolo borgo umbro
Torgiano è uno dei borghi umbri più belli d’Italia. Collocato su un rilievo immerso tra uliveti e vigneti, è un rinomato centro di produzione di vini pregiati
Vallebona: nel cuore della Valle del Rio Borghetto
Vallebona è uno splendido paese poco distante dal mare che permette ai turisti di rilassarsi anche nel verdeggiante entroterra andando alla scoperta dei piccoli borghi vicini
Nel borgo di Cartore: Alle pendici delle Montagne della Duchessa
Le Montagne della Duchessa, ai confini fra Lazio e Abruzzo, custodiscono tesori naturalistici e un piccolo gioiello, il borgo medievale di Cartore, completamente restaurato e trasformato in un centro di ospitalità ed escursionismo
Da Palazzo Adriano il viaggio cinematografico di Antonella Attili
Palazzo Adriano è un pezzo della storia del cinema italiano e il luogo di esordio della bella e apprezzata attrice: Antonella Attili