I borghi in collina
L’Italia è ricca di borghi e i più incantevoli sono quelli collinari, in cui si alternano poggi, vigneti, castelli e soprattutto borghi pittoreschi
Nuove piste, rifugi e passeggiate per l’inverno in Val di Fiemme
Il Comprensorio sciistico Val di Fiemme – Obereggen si prepara ad affrontare un inverno con tante novità lungo i suoi 110 chilometri di piste. Apre le porte In.Treska, ristorante panoramico al cospetto delle guglie del Latemar
5 Borghi pugliesi magici in inverno
5 Borghi pugliesi da scoprire in inverno, forzieri di tradizioni, arte e folclore. La Puglia più autentica e più suggestiva, per emozioni che durano nel tempo.
Un tuffo nella singolare bellezza del mare d’Abruzzo
Il lungomare d’Abruzzo, oltre 130 chilometri di arenile, è in grado di regalare al viaggiatore un’esperienza plurale e indimenticabile
Dall’Appennino Tosco Emiliano al Battistero di Parma, la terra dello slow mix è patrimonio dell’Umanità
Un paesaggio strabiliante tra Parma, Piacenza e Reggio Emilia che vanta luoghi talmente densi di spessore e rilievo su scala globale da meritare l’attenzione e la prestigiosa certificazione dell’UNESCO
Emilia: A due passi dal cielo
Le cupole e gli affreschi delle più straordinarie chiese di Parma, Piacenza e Reggio Emilia, nella terra dello Slow Mix, dove ogni vacanza è unica ed eclettica tra cultura, natura ed enogastronomia
Video: Viaggio alla scoperta del mondo antico della Valdinievole
Un video alla scoperta dei tesori inediti della Valdinievole, nel cuore segreto della Toscana
Il fascino dei Nuraghi: il simbolo dell’anima storica della Sardegna
In una delle più belle isole del mondo, la Sardegna, sono conservate i nuraghi, il simbolo dell’anima più antica della regione
Val di Fiemme: Il tuo spazio bianco in un respiro di benessere
In Val di Fiemme il benessere fisico e mentale è garantito da quasi 120 km di piste preparate alla perfezione, dove lo sguardo si perde fra le cime dolomitiche del Latemar, i boschi di abeti della catena del Lagorai e del Parco Naturale di Paneveggio-Pale di San Martino.
Che gusto la neve in Val di Fiemme!
L’offerta enogastronomica e la sinfonia di sapori naturali trovano, in Val di Fiemme, molte declinazioni e tanti racconti di gusto grazie agli agriturismi, ai ristoranti, ai Wine Bar e alla presenza dello Chef stellato Alessandro Gilmozzi