Borghi digitali con Open Fiber
Rete ultraveloce nei borghi. Una nuova Italia grazie a Open Fiber, che cambia la velocità del Belpaese: le sue reti in fibra ottica, infatti, scorrono come in una strada a cento corsie e fanno viaggiare velocemente le informazioni
La fontana di Diana di Ortigia ritorna, finalmente, in tutto il suo splendore
Torna in funzione e in tutta la sua bellezza dopo mesi di restauro e problemi tecnici, l’opera monumentale di Giulio Moschetti¬†del¬†1907
I borghi dell’Abruzzo si mettono in cooperativa per rinascere a nuova vita
Dopo il sisma del 2016, undici comuni hanno aderito a un’iniziativa regionale volta a sviluppare le risorse interne e a mantenere vivo il fascino artistico dei centri storici
A Zungoli le case costano… un euro!
Nel piccolo borgo campano è stato aperto il secondo bando per l’acquisto di immobili abbandonati, dopo il successo della prima lista che lo scorso autunno ha registrato il tutto esaurito. Se avete anche voi qualche spicciolo da investire…
Viva Procida! Capitale Italiana della Cultura 2022
Procida è la nuova capitale italiana della cultura per il 2022. Piccola isola che conserva e promuove la sua identità nel mondo.
I Sindaci dei borghi del Capo di Leuca a servizio per la Giornata Mondiale dei Poveri
Domenica 19 Novembre ci sarà la 1a Giornata Mondiale dedicata ai poveri e agli esclusi. I borghi del Capo di Leuca parteciperanno attivamente con un’interessante iniziativa benefica.
Sperlonga dice no alla plastica usa e getta
Il divieto, voluto dall’amministrazione della “Perla del Tirreno”, entrerà in vigore dal primo maggio. Obiettivo: tutelare il mare, la spiaggia e il borgo che la prossima estate saranno presi d’assalto dai turisti
Se fotografando: #viedellolio
Grazie alla collaborazione con Yallers, ecco le foto sulle vie dell’olio che abbiamo scelto e pubblicato sulla nostra rivista nel numero di novembre 2017
Ad Amatrice torna la speranza: riaperta la ‘zona rossa’
A 31 mesi dal terremoto dell’agosto 2016, il Comune del Reatino ha reso di nuovo accessibile il centro storico. E ora il borgo prova a riaffacciarsi anche al turismo
Welcome ‘to’ Reggio Calabria: la Magna Grecia in punta allo stivale
Un progetto nato dalla Camera di Commercio di Reggio Calabria per ripercorrere il valore, la storia e il meraviglioso territorio di una città colma di cultura e costumi