A Monteverde il primo bastone informatico per ipovedenti
Il piccolo borgo irpino introdurrà uno strumento rivoluzionario, il primo in Europa, dotato di intelligenza artificiale che consente alle persone con accentuata difficoltà visiva di muoversi agevolmente anche negli spazi più stretti e impervi
Tarsia, nasce un nuovo Parco Letterario in Calabria
Un nuovo parco letterario nasce al Sud, in Calabria.
Oro bianco in Basilicata: trovato un tartufo di 600 grammi
Nel territorio lucano, in provincia di Matera è stato trovato un pregiato tartufo bianco con un peso di 600 grammi.
Presentata la 23esima edizione della Fiera Nazionale del Tartufo Bianco Pregiato di Pergola e dei Prodotti Tipici
Un appuntamento da non perdere il 7, 14 e 21 ottobre nella città dei Bronzi dorati.
Angera lancia il dialetto… digitale!
Il borgo che sorge sulla sponda lombarda del Lago Maggiore rilancia il patrimonio linguistico locale attraverso una iniziativa molto innovativa presso la Biblioteca Civica
La bella Bevagna è ‘Città del Cinema’
Il fascino della cittadina umbra
A Montefioralle parte la ‘Slow Road’
Nel Chianti sarà presto attivo un progetto che mira a valorizzare le bellezze paesaggistiche, i profumi e i sapori della campagna toscana attraverso un percorso turistico da fare a piedi, con aree relax, panchine d’autore e visite alle vigne
Viaggio nella Sardegna più aspra e selvaggia: la Barbagia
Alla scoperta della Barbagia: una Sardegna dalle tradizioni millenarie, austera e bellissima.
Petralia Soprana: il borgo dei Borghi autunno 2018
Il celebre concorso Borgo dei Borghi si è concluso con la vittoria di Petralia Soprana, incantevole comune situato all’interno del parco delle Madonie, in Sicilia
Museo della Battaglia di Anghiari – Rinnovato il riconoscimento di rilevanza regionale
Non solo una delle attrazioni turistiche e culturali più visitate di Anghiari, ma anche uno dei più premiati.