Anche 2 Vip Indiani hanno scelto i borghi per il loro matrimonio
Si sposeranno vicino a Buonconvento (Siena) la star di Bollywood Anushka Sharma e il capitano della nazionale di Cricket Virat Kohli.
San Gimignano si prepara a tornare… ai secoli bui
Sabato 30 marzo l’amministrazione del borgo medievale toscano aderirà all’Earth Hour Wwf 2019: i cittadini dovranno spegnere le luci delle loro abitazioni in nome del risparmio energetico e della mobilità sostenibile
‘Diario di Tonnara’ (Istituto Luce). Antiche tradizioni dei borghi marinari
All’Istituto Luce di Roma stanno completando un affascinante documentario sulle storiche tonnare di Sicilia e Sardegna, e dei loro borghi.
Nervi e Camogli dicono no al fumo in spiaggia
La prossima estate i due borghi del Levante ligure applicheranno alcuni divieti in alcune aree balneari per migliorare la qualità dell’aria ed evitare che i mozziconi vengano gettati in mare
Il borgo di Tursi offre la cittadinanza onoraria al filosofo Daisaku Ikeda
“Un grande uomo prezioso per il mondo. Tursi entra a far parte del mondo. Saremo messaggeri di pace” – Salvatore Cosma
Borghi storici e auto d’epoca
Scoprire i borghi e assaporarne lentamente tutta la magia, in omaggio al turismo slow? Sè, magari a bordo dei gioielli vintage di Slow Drive, azienda specializzata nel noleggio di vetture da mito
Un progetto per la valorizzazione e il rilancio turistico e culturale dei borghi calabresi
Si è svolto ieri un incontro tra giornalisti e personalità istituzionali durante il quale il Presidente della Regione Calabria, Mario Oliverio, ha presentato il Progetto Borghi.
A Polignano a Mare ci si tuffa… nel cioccolato!
Da domani venerdè 5 aprile a domenica 7, nel borgo marinaro pugliese, si terrà un festival dedicato al ‘cibo degli dei’
Alcuni borghi tra la rete europea del buon cibo senza frontiere
A Palazzo Pirelli, martedè 3 ottobre 2017, verrà presentata EurFoodNet, la prima comunità europea del buon cibo
La Sardegna svelata grazie a ‘Monumenti aperti’
Un immenso patrimonio offerto e riofferto a cittadini e turisti, con le giovani guide degli studenti delle scuole dei vari paesi ad illustrare chiese e palazzi ai numerosi visitatori.