Un itinerario su e giù per i colli di Torino
Itinerario per gite fuori porta nei giorni di primavera e non solo. Dall’estremo nord di Torino parte uno dei percorsi collinari più spettacolari del Piemonte.
Un itinerario alla scoperta dei borghi del Parco del Ticino
Da Abbiategrasso a Morimondo, poi Fallavecchia e Motta Visconti seguendo il corso del fiume Ticino, una gita nel verde alle porte di Milano
I misteri dei Castelli del Ducato, un tour tra borghi da veri ghostbusters!
C’è chi crede ai fantasmi e chi no, ma una cosa è certa: i manieri dell’Emilia-Romagna celano segreti che vengono esaminati dagli studiosi del paranormale e intrigano i turisti
5 borghi imperdibili dell’appennino tosco-emiliano
Fiumalbo, Compiano, Bagnone, Castelnuovo di Garfagnana e Coreglia Antelminelli, gioielli dell’appennino.
Itinerario tra 5 dei più suggestivi borghi della Sardegna settentrionale
Da Olbia a Porto Torres, un itinerario che ci porterà alla scoperta di cinque fantastici borghi sardi tra mare ed entroterra
Trentino Alto-Adige: un itinerario tra artisti, mercatini e leggende
Un itinerario nei borghi del Trentino Alto-Adige, da Canale di Tenno a San Candido, andando alla scoperta di artisti, mercatini e leggende
‘Arte a Pedali’: sapori, natura e musica montano in sella!
L’8 giugno, dalle Terme di Comano, tra il Lago di Garda e le Dolomiti di Brenta, parte il tour e-bike, che unisce la passione per la bicicletta al gusto del buon cibo locale, lungo un tragitto panoramico alla scoperta di borghi antichi e con le sette note in sottofondo
Cornello dei Tasso, l’antico crocevia della Val Brembana
Alla scoperta del borgo orobico che nel Medioevo rappresentava un importante snodo commerciale e diede i natali alla stirpe del celebre poeta Torquato Tasso
Arnosto, il villaggio delle fiabe che vuole diventare una splendida realtà turistica
Ai piedi delle Alpi Orobiche c’è un piccolo borgo in pietra che entro il prossimo anno diventerà un centro di promozione e animazione culturale