Ricetta: Torta Polenta di Caorle
Un dolce tipico del borgo veneto di Caorle che richiama per il suo aspetto la classica polenta
Ricetta: Il Panpepato, il dolce di Natale dei borghi ternani
Natale si avvicina e nei borghi della provincia di Terni è tempo di Panpepato: il più importante dolce del territorio umbro, farcito di prelibatezze e con il carattere deciso del pepe nero.
Ricetta: Il Bargnolino, il digestivo delle province di Parma e Piacenza
Con questa ricetta accantoniamo per una volta i fornelli per prepararci all’arrivo dell’autunno con il Bargnolino, un liquore tipico della tradizione parmense e piacentina.
Dieta Mediterranea: Un’avventura tra ortaggi e tradizioni
Scopri l’Italia di corsa, tra basilico, olio, vini e dolci. Un viaggio tra patrimoni Unesco e sapori unici della Dieta Mediterranea.
I borghi del tartufo: il profumo della buona terra
Gioiello delle nostre tavole, il tartufo è uno dei prodotti più buoni e pregiati che ci siano.
I sapori d’autunno delle Dolomiti Lucane
Scopri i sapori d’autunno delle Dolomiti Lucane tra Castelmezzano e Pietrapertosa: borghi, tradizione, tartufi, vino e la sagra “Sapori d’Autunno”.
Corte Pallavicina, al via i corsi di cucina
Nella Bassa Parmense, l’Antica Corte Pallavicina apre i battenti a gourmet e appassionati di gastronomia con i suoi corsi di cucina, un unicum territoriale tutto da conoscere, preparare e gustare
La ricetta originale dei Pizzoccheri del borgo di Teglio
Un piatto tradizionale perfetto per affrontare le fredde giornate d’inverno. Ecco la ricetta originale dei pizzoccheri di Teglio direttamente dall’Accademia
Liguria: il borgo marinaro di Laigueglia e i suoi dolcini tipici, i baci.
Scopri Laigueglia, incantevole borgo ligure cantato da Gino Paoli. Tra storia, bellezze architettoniche e delizie gastronomiche, un luogo da non perdere!
Borgo Nocille: Un viaggio gastronomico nella tradizione calabrese
A Reggio Calabria potrai assaporare la vera cucina calabrese, fatta di sapori autentici e genuini, presso Borgo Nocille