La Riviera dei Ciclopi: Una terra di leggende
Due personaggi mitologici il cui amore contrastato avrebbe dato vita ai borghi disseminati lungo la Riviera dei Ciclopi e nell’immediato entroterra
La leggenda dell’amore di Bora
La storia della nascita di Trieste è legata alla leggenda di Bora, figlia del dio Vento.
La spettacolare Ndocciata del borgo di Agnone
Scopri la Ndocciata di Agnone, un antico rito tradizionale con fiaccole artigianali. Un’esperienza imperdibile!
Camminare tra le nuvole: i 5 ponti tibetani più belli d’Italia
Un elenco di 5 ponti tibetani, tra i più belli d’Italia, immersi nella natura
La leggenda del fantasma di Azzurrina del castello di Montebello
Scopri il mistero di Azzurrina, la bambina scomparsa nel castello di Montebello: leggende, suoni inquietanti e presenze eteree ogni cinque anni.
Gemme nascoste d’Italia: 5 attrazioni uniche da scoprire
Immergiti nella storia, nell’arte e nella natura di cinque affascinanti luoghi fuori dai percorsi turistici tradizionali. Esplora i segreti di queste attrazioni uniche e vivi un’esperienza indimenticabile
La Leggenda dei ‘Due Fratelli’: dal gesto eroico al duello fatale
Scopri le leggende che avvolgono ‘I Due Fratelli’ di Vietri sul Mare, dal dramma dei pastori alla battaglia fra Umfredo e Rajan.
La leggenda di Aloisa, il fantasma degli innamorati del borgo di Grazzano Visconti
Scopri il fascino medievale di Grazzano Visconti, borgo incantato di Piacenza, tra leggende, misteri e l’amore eterno di Aloisa. Un luogo da non perdere!
La leggenda dell’amore tra Cristalda e Pizzomunno
Una delle leggende più popolari del Gargano. Un’amore puro e inarrestabile, contrastato da malvagie sirene, che è stata protagonista della canzone di Max Gazzè presentata al 68° Festival di Sanremo.
Castello di Torrechiara, la leggenda dell’amore tra la duchessa e il condottiero
Scopri il castello di Torrechiara, un gioiello del Quattrocento a Langhirano in provincia di Parma