Montefiore Conca

Montefiore Conca è un piccolo borgo dell’entroterra Riminese le cui origini sono molto antiche. L’abitato è dominato dalla Rocca, risalente alla metà del ‘300.

Immagini del borgo

Montefiore Conca è un piccolo borgo dell’entroterra Riminese, in Emilia Romagna. Un tempo era un importante avamposto dei Malatesta, con una rocca che dominava, con la sua imponente mole, tutta la zona circostante.

Le origini del paese sono molto antiche e altrettanto oscure: la tradizione ne rintraccia le origini da Crustumium, che fu distrutta dal mare 3000 anni fa. Nel 1863 gli venne cambiato il nome in Montefiorito e solo nel 1917 venne rinominato in Montefiore. La tradizione fa risalire tale toponimo da un’antica famiglia ebrea della zona.

L’abitato è dominato dalla mole della Rocca, risalente alla metà del Trecento, ma recenti scavi archeologici hanno ipotizzato che questo complesso esistesse già nell’XI secolo. Sulla terrazza dell’ultimo piano si può ammirare il panorama che spazia dalle coste della Riviera romagnola fino alla Repubblica di San Marino.

A Montefiore è presente anche un santuario alla Madonna, la Cella di Bonora, che ogni anno viene visitata da migliaia di fedeli. Accanto alla bellezza del paesaggio, dei monumenti, in primo luogo la Rocca, c’è la possibilità di vivere gli antichi percorsi da utilizzare a piedi, a cavallo o in bicicletta. Sentieri che dalla località Pedrosa conducono a Gemmano e alle Grotte di Onferno passando per il torrente Ventena e rigogliosi boschi.

Montefiore è una meta da non perdere in qualunque stagione dell’anno: nell’inverno che imbianca le cime che lo circondano mentre il Presepe vivente sfila tra le mura trecentesche; a primavera quando la campagna fiorita si svela e i riti pasquali portano indietro nel tempo; in estate quando le piazze e il cortile della Rocca risuonano di musica e voci e le feste si susseguono, tra arte e spettacoli; nell’autunno con i profumi e i sapori della terra copiosi in quantità e qualità, tra cui le castagne e l’olio extravergine d’oliva.

Borgo di Montefiore
Comune di Montefiore Conca
Provincia di Rimini
Regione Emilia-Romagna

Abitanti: 2.295 montefioresi
Altitudine centro: 385 m s.l.m.

il Comune fa parte di:
I Borghi più belli d’Italia
Paesi Bandiera Arancione
Strada dei Vini e dei Sapori dei Colli di Rimini

Riconoscimenti
Bandiera Arancione – Touring Club Italiano

Il Comune
Via Roma 3 – Tel. +39 0541 980035

IN AUTO

  • Da Bologna e da Ancona: Dall’autostrada A14 Bologna – Ancona, uscire a Cattolica – San Giovanni – Gabicce, a San Giovanni in Marignano (alla rotonda) uscire verso Morciano – San Giovanni in Marignano, proseguire per Morciano di Romagna e successivamente per Montefiore Conca.
  • Da Rimini: Percorrere la SP 31 in direzione di Coriano, continuare sulla SP 42 e seguire indicazioni per Montefiore Conca.

IN TRENO

  • Stazione di Riccione
  • Stazione di Rimini

IN AEREO

  • Aeroporto di Rimini
  • Aeroporto di Forlì
  • Aeroporto Ancona
  • Aeroporto di Bologna

Cosa vedere

Dove mangiare

Dove acquistare

Dove dormire (Hotel)

Tour

Attività

Noleggi