Giglio Castello

Uno dei borghi marinari più belli e suggestivi, Giglio Castello si erge sulle alture dell’Isola del Giglio ed è un antico borgo medievale, la cui atmosfera è rimasta intatta nel tempo. Oggi il Castello è meta turistica d’obbligo per chiunque approdi all’Isola.

Immagini del borgo

Situato nel punto più alto dell’isola, Giglio Castello colpisce per l’atmosfera quasi fiabesca del suo centro storico, circondato da mura e torri ben conservate che testimoniano un passato di battaglie e conquiste.
Di origini medievali, Giglio Castello si caratterizza per l’imponente Rocca Aldobrandesca, in Piazza XVIII Novembre, imponente costruzione difensiva che rendono questo borgo una meta suggestiva e dal fascino unico. Lungo la strada che serpeggia dal Porto al Castello, sulla destra, ciò che cattura l’attenzione è un vecchio faro, un’affascinante testimonianza del XVIII secolo.

Entrando nel Castello, una struttura difensiva articolata studiata per permettere il tiro incrociato degli arcieri, sembra di rivivere le sfide affrontate in passato dagli abitanti dell’isola per difendersi dai frequenti attacchi dei pirati saraceni. La resilienza di quei tempi trova un richiamo nella Chiesa di San Pietro Apostolo, dove sono conservate alcune armi catturate ai pirati dopo una memorabile vittoria nel 1700.
La Chiesa di San Pietro è la chiesa principale di Giglio Castello, conserva diversi tesori artistici, tra cui un crocifisso in avorio del XVI secolo, attribuito al Gianbologna, e il “tesoro” di Papa Innocenzo XIII – una serie di arredi sacri provenienti dalla sua cappella privata di Roma.

Dalla chiesa, un breve percorso porterà ai piedi del Maestoso Arco di Granito e al Pozzo Antico, testimoni della grande cisterna sotterranea costruita dai Medici per premiare la resistenza dei Gigliesi all’attacco saraceno del 1799.

Passeggiare tra i vicoli stretti di questo meraviglioso borgo è un’esperienza che sembra riportare chi lo visita indietro nel tempo, tra archi, scalinate e piazzette. L’atmosfera rilassata e affascinante del luogo viene ulteriormente esaltata durante l’estate, quando ristoranti e caffetterie piazzano i tavoli all’aperto nei posti più suggestivi, regalando al luogo un’atmosfera festosa e vivace.

Borgo di Giglio Castello
Comune di Isola del Giglio
Provincia di Grosseto
Regione Toscana

Abitanti: 557 gigliesi
Altitudine centro: 405 m s.l.m.

il Comune fa parte di:
I Borghi più belli d’Italia
Strada del Vino e dei Sapori Colli di Maremma

Aree naturali protette:
Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano

Il Comune
Via Vittorio Emanuele 2 – Tel. +39 0564 806064

  • Mercato settimanale di Isola del Giglio: ogni giovedì, in Piazza Gloriosa;

Cosa vedere

Dove mangiare

Dove acquistare

Dove dormire (Hotel)

Tour

Attività

Noleggi