Borghetto sul Mincio

Una piccola frazione del comune di Valeggio sul Mincio che conserva inalterato il suo strepitoso aspetto medievale di stazione fortificata sul fiume. Un borgo fiabesco dove la storia danza con la natura e l’arte culinaria, evocando un passato di strategie militari e tradizioni rurali. Scoprite antichi mulini, piatti tradizionali e rilassatevi nel verde rigoglioso di un autentico gioiello italiano.

Immagini del borgo

Borghetto sul Mincio è un incanto medievale che sorge lungo il serpeggiare placido del fiume Mincio. Le sue acque tranquille e i paesaggi che si riflettono in esse racchiudono una storia millenaria, dove natura e architettura si fondono in un abbraccio armonico.
Lasciatevi sedurre dalla magia di questo borgo, dove tempo e memoria sembrano fermarsi tra le antiche mulattiere e i mulini ad acqua, i quali raccontano le tradizioni di una volta, quando la molitura del grano era al centro della vita quotidiana. Ogni angolo di Borghetto sul Mincio è un quadro rinascimentale da vivere con i propri occhi, una tela che va oltre la vista per raggiungere l’anima del visitatore.
Passeggiando lungo le rive del Mincio, scoprirete l’anima più autentica del borgo. Accarezzate dalla brezza fluviale, le osterie tipiche si affacciano sull’acqua, invitando a gustare i famosi tortellini di Valeggio, delicatamente legati al mito dell’amore eterno. Non solo un piatto, ma una storia da assaporare sotto i profili storici di rocche e fortificazioni che custodiscono i segreti del passato.
Il Ponte Visconteo è una diga fortificata che, con i suoi metri imponenti, racconta di antiche strategie militari, mentre il Castello Scaligero veglia dall’alto, testimone silenzioso di lotte e dominazioni che hanno attraversato i secoli. Borghetto è un luogo dove le epoche si intrecciano, dove ogni pietra ha una voce e ogni vista è una scoperta.
A completa integrazione con l’ambiente naturale, sorge il Parco Giardino Sigurtà, un’ode alla bellezza botanica dove i vivaci colori dei fiori e l’ordine geometrico delle composizioni invogliano a perdersi tra i sentieri, alla scoperta di varietà floreali selezionate e curate con amore e dedizione. E per i più piccoli, la fattoria didattica offre una finestra sul mondo rurale, un legame con le radici e la terra che continua a nutrire sogni e persone.
Venite a visitare Borghetto sul Mincio quando la frenesia sembra prendervi troppo, e lasciate che i suoi ritmi lenti e il suo fascino senza tempo vi riconnettano con ciò che veramente conta. Qui, dove ogni pietra, ogni filo d’erba, ogni sguardo sull’acqua vi parlerà, scoprirete che viaggiare non è solo spostarsi nello spazio, ma anche nell’anima.

Borghetto sul Mincio
Comune di Valeggio sul Mincio
Provincia di Verona
Regione Veneto

Abitanti: 58 valeggiani
Altitudine centro: 88 m s.l.m.

il Comune fa parte di:
I Borghi più belli d’Italia
Paesi Bandiera Arancione

Il Comune
Piazza Carlo Alberto 48 – Tel: 045-6339800

IN AUTO

  • Percorrere l’autostrada A4 Milano-Venezia e prendere l’uscita di Peschiera del Garda.

IN TRENO

  • Stazione di Peschiera del Garda

IN AEREO

  • Aeroporto Brescia-Montichiari
  • Aeroporto Verona-Villafranca

Cosa vedere

Dove mangiare

Dove acquistare

Dove dormire (Hotel)

Tour

Attività

Noleggi