Baia del Silenzio

Baia del Silenzio

Autentico gioiello della Riviera Ligure, la Baia del Silenzio è il cuore poetico di Sestri Levante, nota anche come la “città dei due mari”, stretta tra questa baia incantata e la più animata Baia delle Favole. Racchiusa tra il promontorio di Punta Manara e un colorato borgo marinaro, la Baia del Silenzio si presenta come una perfetta cartolina mediterranea: acque cristalline, sabbia fine, case liguri dai toni pastello e palazzine storiche che raccontano di un turismo colto e raffinato, risalente all’epoca del Grand Tour ottocentesco.

Luogo di pace e ispirazione, la Baia ha accolto negli anni personaggi illustri come Hans Christian Andersen, Richard Wagner, Guglielmo Marconi e lo scrittore olandese Arthur Van Schendel, che vi trascorse lunghi periodi nella splendida Casa Bianca affacciata sul mare. La tranquillità che le dà il nome continua ancora oggi ad affascinare turisti e viaggiatori, affermandosi come una delle spiagge più amate d’Italia – premiata più volte nei TripAdvisor Travelers’ Choice Awards.

Oltre al relax balneare, la Baia del Silenzio è anche punto di partenza ideale per scoprire le bellezze di Sestri Levante: dal centro storico con le sue vie acciottolate e le botteghe tradizionali, fino alla Torre Marconi, al convento dei Cappuccini e alla chiesa medievale di San Nicolò dell’Isola, una delle più antiche del borgo.

Incorniciata da un’atmosfera senza tempo, la Baia del Silenzio è più di una semplice spiaggia: è un luogo dell’anima, un angolo di Liguria dove il tempo sembra fermarsi, lasciando spazio solo alla meraviglia.

Altri luoghi da vedere a Sestri Levante

Dove mangiare

Dove acquistare

Tour

Attività

Affitti

Auto

Dove dormire