Saint-Paul de Vence

Arroccato su uno sperone roccioso alle spalle di Nizza, Saint-Paul de Vence è considerato uno dei borghi più belli e affascinanti di tutta la Francia. Le sue stradine lastricate, le case medievali coperte di fiori e le piazzette ombreggiate raccontano secoli di storia, mentre le mura che lo circondano offrono scorci spettacolari sulla vallata fino al Mar Mediterraneo. Questo piccolo villaggio provenzale, da sempre meta prediletta di artisti e intellettuali come Chagall, Prévert e Matisse, custodisce un’anima vibrante fatta di botteghe artigiane, atelier e gallerie d’arte che punteggiano il centro storico. Imperdibile la visita alla Fondazione Maeght, uno dei musei d’arte moderna più importanti d’Europa, con opere di Mirò, Giacometti e molti altri. Passeggiare tra i vicoli di Saint-Paul de Vence significa respirare un’atmosfera senza tempo, sospesa tra i colori della Provenza e il blu intenso della Costa Azzurra.

Immagini del borgo

Arroccato su una collina tra le Alpi Marittime e il blu del Mediterraneo, Saint-Paul de Vence è uno dei borghi medievali più suggestivi della Francia. Protetto ancora oggi dalle sue mura cinquecentesche volute da Francesco I, il villaggio conserva intatto il suo fascino d’altri tempi, fatto di vicoli lastricati, piazzette fiorite e case in pietra che sembrano uscite da un quadro provenzale.

Passeggiare tra le sue stradine è un viaggio sensoriale: l’aroma della lavanda si mescola al profumo del pane appena sfornato, mentre ad ogni angolo si aprono scorci mozzafiato sulla valle e sul mare. Il cuore del borgo è la Place de Gaulle, conosciuta anche come piazza del gioco della pétanque, dove gli abitanti si ritrovano da generazioni per giocare a bocce all’ombra dei platani secolari. A pochi passi si trova la celebre Colombe d’Or, locanda storica che ha ospitato artisti come Matisse, Picasso e Chagall, i quali spesso pagavano con le proprie opere, oggi parte di una collezione unica.

L’arte, infatti, è l’anima di Saint-Paul de Vence. Fin dal Novecento pittori, poeti e intellettuali sono stati attratti dalla sua luce e dalla sua quiete, trasformandolo in un autentico villaggio di artisti. Oltre alle numerose gallerie e atelier disseminati nel centro, il borgo custodisce un tesoro imperdibile: la Fondazione Maeght, uno dei musei d’arte moderna più importanti d’Europa, progettato dall’architetto Josep Lluís Sert. Qui si ammirano capolavori di Chagall, Mirò, Giacometti, Braque, Calder e Matisse, in un contesto che unisce architettura, natura e creatività.

Il borgo, interamente pedonale, regala angoli pittoreschi come la Grande Fontaine ottocentesca, le viuzze acciottolate ornate di bouganville e le piazzette intime come la Placette, punteggiata da piccole botteghe artigiane. Meritano una visita anche la Collegiata di San Paolo, che domina dall’alto il paese con i suoi stili architettonici stratificati nei secoli, e la Cappella dei Penitenti Bianchi, arricchita dalle opere dell’artista belga Jean-Michel Folon.

Un luogo di grande suggestione è anche il cimitero del borgo, all’estremità meridionale, dove riposano Marc Chagall e la famiglia Maeght, testimoni di un legame indissolubile tra arte e territorio.

Saint-Paul de Vence non è soltanto un museo a cielo aperto: è un’esperienza che abbraccia cultura, tradizioni e sapori. Le piccole boutique offrono prodotti tipici e profumi artigianali, mentre le épicerie traboccano di olive, tapenade e saponi alla lavanda. E per chi desidera vivere appieno l’atmosfera provenzale, nulla è più autentico di una pausa in uno dei suoi ristoranti, dove gustare la cucina mediterranea accompagnata da un bicchiere di rosé locale.

Romantico, intimo e poetico, Saint-Paul de Vence è un borgo che conquista il cuore: un luogo dove il tempo sembra essersi fermato, sospeso tra le colline profumate di Provenza e il mare scintillante della Costa Azzurra.

Ph. Depositphotos

Villaggio di Saint-Paul de Vence
Stato Francia
Regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra

Abitanti: 3 540
Altitudine: 187 m s.l.m.

IN AEREO

Cosa vedere

Dove mangiare

Dove acquistare

Dove dormire (Hotel)

Tour

Attività

Noleggi