Sabaudia, posizionata nel cuore dell’Agro Pontino, è caratterizzata da dune di sabbia bianca e da eccezionali panorami con numerosi spazi verdi che le valgono l’appellativo di “città giardino”. Borgo marinaro, conserva interessanti aspetti architettonici e per questo è considerata la città simbolo del razionalismo italiano.
Immagini del borgo
Sabaudia, posizionata nel cuore dell’Agro Pontino, è caratterizzata da dune di sabbia bianca e da eccezionali panorami con numerosi spazi verdi che le valgono l’appellativo di “città – giardino”.
Città di mare, ma pur sempre città, conserva interessanti aspetti architettonici ed è per questo che Sabaudia è considerata la città-simbolo del razionalismo italiano in architettura.
Piazza del Comune, un tempo Piazza della Rivoluzione, è il fulcro della città, attorno alla quale si è sviluppato l’abitato. Essa è circondata da importanti edifici: il Palazzo Comunale, con la tipica torre, alta 46 metri e la Casa del Combattente (a fianco al Palazzo Comunale) sulla cui parete esterna è riportato il Bollettino della Vittoria di A. Diaz.
Non meno importante, nel centro storico, è la Chiesa della SS. Annunziata, la cui facciata presenta un grande mosaico di Ferrazzi.
Il Battistero, la Torre Campanaria alta 47 metri e la Casa Canonica, con la sua bellissima corte interna, completano questo angolo della città molto suggestivo, che richiama alla memoria le Piazze medievali italiane.
Diverse sono le attività sportive praticabili a Sabaudia, come ad esempio il canottaggio, praticabile sul lago di Sabaudia.
Comune di Sabaudia
Provincia di Latina
Regione Lazio
Altitudine centro: 17 m s.l.m.
Bandiera blu
Spighe Verdi
Parco Nazionale del Circeo
Piazza Del Comune 1 – tel: 0773.5141
IN AUTO
- Da Roma, percorrere la SR 148 Pontina direzione Terracina; alla rotonda in località Casal Guarda svoltare alla prima uscita in Via Migliara 53.
- Da Napoli, prendere la Tangenziale verso Pozzuoli, proseguire verso Mondragone; attraversare Formia, Gaeta, Sperlonga; percorrere il traforo di Terracina e prendere la SR 148; proseguire seguendo la segnaletica per Sabaudia.
- Da Frosinone, passando per Priverno, prendere la SP Marittima II proseguendo sulla SP Migliara 53.
- Da Anzio-Nettuno, muoversi sulla SP Litoranea.
- Da Formia-Gaeta, viaggiare sulla Via Flacca.
IN TRENO
- Stazione di Priverno-Fossanova
IN AEREO
- Aeroporto di Roma Fiumicino
- Aeroporto di Roma Ciampino