Bertinoro

Posto a pochi chilometri dalla Via Emilia, sulla cima del monte Cesubeo, sorge Bertinoro. Considerato il “Balcone della Romagna”, il paese conserva il suo aspetto medievale, dovuto alla presenza di mura, torri e case antiche. “Città dell’Ospitalità ” per eccellenza, Bertinoro possiede inoltre il riconoscimento di Città del Vino.

Immagini del borgo

Posto a pochi chilometri dalla Via Emilia, sulla cima del monte Cesubeo, sorge Bertinoro. Considerato il “Balcone della Romagna”, il paese conserva il suo aspetto medievale, dovuto alla presenza di mura, torri e case antiche. “Città dell’Ospitalità ” per eccellenza, Bertinoro possiede inoltre il riconoscimento di Città del Vino.
Posto a pochi chilometri dalla Via Emilia, sulla cima del monte Cesubeo, sorge Bertinoro. Considerato il “Balcone della Romagna”, il paese conserva il suo aspetto medievale, dovuto alla presenza di mura, torri e case antiche. “Città dell’Ospitalità ” per eccellenza, Bertinoro possiede inoltre il riconoscimento di Città del Vino.
Posto a pochi chilometri dalla Via Emilia, sulla cima del monte Cesubeo, sorge Bertinoro. Considerato il “Balcone della Romagna”, il paese conserva il suo aspetto medievale, dovuto alla presenza di mura, torri e case antiche. “Città dell’Ospitalità ” per eccellenza, Bertinoro possiede inoltre il riconoscimento di Città del Vino.

Cosa vedere

Dove mangiare

Dove acquistare

Dove dormire (Hotel)

Tour

Attività

Noleggi